Il paradosso dell’estate italiana 2025: i dati ufficiali mostrano un boom del turismo, eppure il sentiment degli albergatori e ristoratori è basso, mentre i titoli del lusso, storicamente correlati all’andamento del settore, sono in difficoltà in borsa. una divergenza sottile, ma che vale la pena conoscere.
Secondo i dati del Viminale (fonte: banca dati Alloggiati Web, gestita dalla Polizia di Stato), dal 1° al 18 agosto 2025 le presenze turistiche in Italia hanno registrato un incremento del +9,3% rispetto al 2024. Numeri che, in teoria, dovrebbero favorire non solo le attività ricettive, ma anche i settori che beneficiano indirettamente del flusso di visitatori, come il comparto lusso e moda. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: