Risparmio e Investimenti

L’interesse composto: perché il tempo è l’alleato più potente degli investitori

25 Agosto 2025 - 09:51

-

75 visualizzazioni

L'interesse composto: perché il tempo è l'alleato più potente degli investitori

Antonio Zennaro

Interesse composto e pazienza: il segreto dietro la fortuna di Buffett e la crescita esponenziale del capitale, dove il tempo diventa il vero moltiplicatore di ricchezza.

In finanza, esistono concetti che tutti conoscono a parole ma che pochi comprendono davvero nella loro portata trasformativa. Uno di questi è l’interesse composto. Spesso definito “l’ottava meraviglia del mondo”, l’interesse composto non è soltanto una formula matematica: è una legge del tempo applicata al denaro.

Prendiamo il caso di Warren Buffett, spesso considerato il più grande investitore di tutti i tempi. Oggi la sua fortuna personale supera i 120 miliardi di dollari, ma pochi ricordano un dettaglio fondamentale: circa l’80% di questa ricchezza è arrivato dopo i 65 anni. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni