ETF e Fondi

ETF non sempre imbattibili: ecco quando i fondi attivi si dimostrano più efficaci

25 Agosto 2025 - 11:24

-

38 visualizzazioni

ETF non sempre imbattibili: ecco quando i fondi attivi si dimostrano più efficaci

Pietro Pisello

Esistono alcuni contesti di mercato in cui la gestione attiva riesce ancora a dimostrare la propria utilità e a generare valore per gli investitori, battendo gli ETF.

Negli ultimi anni gli ETF hanno progressivamente conquistato un posto di rilievo nelle scelte dei risparmiatori e degli investitori. Il loro successo si spiega non solo con i costi di gestione estremamente ridotti, spesso prossimi allo zero e in ogni caso molto più competitivi rispetto ai fondi comuni a gestione attiva, ma anche con alcune caratteristiche tecniche che ne rafforzano l’efficacia e li rendono strumenti sempre più apprezzati.

Tuttavia, l’analisi dei diversi contesti di mercato mostra come gli ETF (Exchange Traded Fund) — e, in generale, la gestione passiva — tendano a funzionare meglio in scenari caratterizzati da elevata efficienza, mentre risultano meno performanti in condizioni diverse. A conferma di questo aspetto, un recente report di Morningstar, l’European Active/Passive Barometer, evidenzia diversi mercati in cui la gestione attiva si è rivelata più redditizia della controparte passiva. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni