Economia e Finanza

Il crollo della produttività nelle costruzioni: perché le case costano sempre di più?

16 Settembre 2025 - 09:31

-

246 visualizzazioni

Il crollo della produttività nelle costruzioni: perché le case costano sempre di più?

Timothy Taylor

Un’analisi mostra che la produttività edilizia cala da decenni, frenando l’offerta di abitazioni e alimentando prezzi insostenibili. Servono innovazioni e nuove politiche.

Nel lungo periodo, il tenore di vita delle persone in un’economia cresce man mano che aumenta la quantità di produzione realizzata per ora di lavoro – cioè la produttività. C’è motivo di preoccupazione quando la produttività in un’industria cala per un periodo di tempo prolungato. In particolare, la produttività sembra diminuire nel settore della costruzione di abitazioni, proprio mentre cresce la preoccupazione pubblica diffusa che il prezzo delle abitazioni stia diventando meno accessibile per chi ha redditi medi nel tempo.

Chen Yeh della Federal Reserve di Richmond espone alcuni fatti di base in “Five Decades of Decline: U.S. Construction Sector Productivity” (Economic Brief 25-31, agosto 2025). La linea scura continua mostra il valore aggiunto per lavoratore nell’economia statunitense dal 1948 (con il livello del 1949 arbitrariamente fissato a 1,0). La linea verde continua mostra il valore aggiunto per lavoratore nel solo settore delle costruzioni. Si noti che negli anni ’50 e ’60 il valore aggiunto per lavoratore nell’economia statunitense nel suo complesso e nel settore delle costruzioni seguivano più o meno lo stesso andamento, ma da allora il valore aggiunto per lavoratore nelle costruzioni è in realtà diminuito negli ultimi cinquant’anni circa. (Parlerò tra poco del significato della linea tratteggiata). Yeh scrive: [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni