I dazi decisi da Donald Trump hanno colpito in pieno il cuore manifatturiero della Cina. La dinamica provincia del Guangdong, sede del polo tecnologico di Shenzhen, della porta d’accesso commerciale di Guangzhou e di alcuni dei porti più trafficati del Paese, non deve solo fare i conti con i casi di febbre chikungunya e la disinfestazione di zanzare, ma anche con importanti contraccolpi conseguenza della guerra commerciale mossa da Washington.
Per capire cosa sta succedendo può essere utile raccontare la storia della città di Houjie, la stessa che durante il periodo di massimo splendore della produzione Made in China low cost era famosa per i suoi calzolai e la vivace vita notturna organizzata per le migliaia di acquirenti che la visitavano annualmente in cerca di affari. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: