Economia internazionale

Il segreto della Spagna per non far scappare i miliardari, nonostante la patrimoniale

27 Agosto 2025 - 15:35

-

39 visualizzazioni

Il segreto della Spagna per non far scappare i miliardari, nonostante la patrimoniale

Redazione Money Premium

La Spagna dimostra che colpire le grandi ricchezze non blocca la crescita né svuota il Paese dei suoi contribuenti più ricchi. Ecco come ci è riuscita.

In Spagna l’imposta patrimoniale, introdotta nel 1978, è stata più volte ridotta o sospesa dalle regioni guidate dai conservatori, che hanno cercato di attrarre contribuenti facoltosi offrendo aliquote pari a zero. Madrid, Andalusia e perfino la Galizia, regione natale di Ortega, hanno aperto una competizione al ribasso che rischiava di prosciugare un gettito fondamentale per i servizi pubblici.

Per evitare che l’imposta si svuotasse, nel 2022 il governo Sánchez ha introdotto il contributo di solidarietà sulle grandi fortune. La misura, nata come temporanea dopo la pandemia, è stata prorogata e resterà in vigore almeno fino alla revisione del sistema di finanziamento regionale. Colpisce i patrimoni netti superiori ai 3 milioni di euro, con aliquote progressive fino al 3,5% oltre i 10 milioni. Sono previste franchigie di 700.000 euro e di 300.000 per la prima casa, oltre a un tetto complessivo che impedisce a imposta sul reddito e patrimoniale di superare il 60% del reddito annuale, a tutela di chi possiede molti beni ma pochi liquidi. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni