Economia internazionale

Il grande bluff dell’Irlanda: quando il PIL non racconta la realtà

28 Agosto 2025 - 06:45

-

49 visualizzazioni

Il grande bluff dell'Irlanda: quando il PIL non racconta la realtà

Rob Piccoli

L’Irlanda, da simbolo di crescita miracolosa a caso emblematico di “leprechaun economics”: il PIL gonfiato da multinazionali e tax arbitrage non riflette la vita reale degli abitanti.

Per tutti noi non particolarmente versati nelle secrete cose dell’economia e della finanza internazionale, ma animati da semplice curiosità intellettuale, fino a qualche giorno fa era un mistero e un motivo di profonda meraviglia vedere che un paese un tempo povero come e forse più del nostro sud, nel giro di pochi anni era balzato non dico a posizioni mediane nel ranking mondiale delle economie, ma addirittura ai primissimi posti.

Sto parlando dell’Irlanda, un Paese che nei miei ricordi turistici di qualche era geologica fa è indelebilmente associato a un forte odore di torba bruciata, a vecchi pub affumicati e innumerevoli pecore che invadono strade strettissime e sperdute nella campagna. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni