Economia internazionale

Dazi, inflazione per i consumatori o riduzione dei profitti per gli esportatori?

28 Agosto 2025 - 15:22

-

50 visualizzazioni

Dazi, inflazione per i consumatori o riduzione dei profitti per gli esportatori?

Guido Salerno Aletta

I dazi di Trump riaccendono la guerra commerciale globale: Washington scarica sui Paesi esportatori il costo del riequilibrio, tra deficit record e rischio recessione mondiale.

Nelle relazioni umane, tutto si rapporta al numero, alla dimensione degli eventi: "Se uccidi un uomo, è omicidio; ma, se ne uccidi centomila, hai vinto la guerra".

Ed anche la classica manovra fiscale restrittiva dei consumi statunitensi, volta a ridurne le disponibilità monetarie e dunque le loro importazioni, sarebbe stata devastante per gli esportatori. In questo caso, infatti, il costo del riequilibrio sarebbe stato certamente pagato dai cittadini americani che, pagando maggiori tasse, avrebbero consumato meno e sistemato i conti in rosso del Tesoro. Ma le conseguenze di questa stretta sui redditi statunitensi sarebbero ricadute su tutti i Paesi esportatori, che avrebbero venduto meno. Sarebbero entrati in recessione per via della stretta sui consumi americani. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni