Analisi dei Mercati

Le opportunità migliori per chi investe in corporate bond

29 Agosto 2025 - 07:51

-

0 visualizzazioni

Gli investitori obbligazionari accettano oramai un premio di rendimento in calo in cambio di un rischio credito maggiore.

I contratti CDS funzionano come una sorta di polizza assicurativa contro il rischio di insolvenza di un debitore. Se mi voglio proteggere dal fallimento dell’emittente dei miei bond, pago un premio annuo espresso in punti base ad un assicuratore (venditore del CDS) per un certo numero di anni, calcolato su un ammontare nozionale di debito. Ed in cambio ottengo il diritto ad essere rimborsato dell’intero capitale assicurato se – e solo se - l’evento di default accade nell’arco di tempo di vigenza del contratto.

Il prezzo di un CDS è crescente al peggioramento delle condizioni finanziarie dell’emittente, perché il venditore del CDS vorrà farsi remunerare di più per emettere un’assicurazione su un fallimento di un cattivo debitore. Più è alta la probabilità di fallimento e più caro devi pagare se vuoi proteggerti dal default. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni