Ribilanciare un portafoglio quando tutto sta andando bene può sembrare controintuitivo: significa vendere l’asset che sta salendo e comprare quello che sale meno, o addirittura scende. Risultato? Si guadagna meno. Ma in realtà si guadagna meglio.
Per esempio, se ho investito 50% in azioni e 50% in obbligazioni e dopo un semestre le azioni sono cresciute del 10% e le obbligazioni solo dell’1%, il peso azionario è diventato maggiore. Ribilanciare significa vendere parte delle azioni in guadagno e reinvestire in obbligazioni per tornare alla proporzione originaria. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: