I programmi di spesa pubblica di molti Stati sovrani non accennano a invertire due macro trend. Uno riguarda lo stock, in costante crescita e peraltro rafforzatosi dal Covid in poi, sia pure a velocità differenti da Stato a Stato. Il secondo riguarda il loro essere finanziati sostanzialmente a debito, il che non è proprio il massimo della simpatia per chi deve prestare soldi a soggetti sempre più indebitati. La morale è semplice, e cioè rendimenti che scendono entro certi limiti o solo su certe scadenze ed altre no. Ad esempio sfiora il 15% il ritorno totale lordo del giovane BTP 2,70% in scadenza tra 5 anni. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: