Economia internazionale

Cina regina delle costruzioni. Perché Usa e Uk non possono seguire l’esempio di Pechino?

9 Settembre 2025 - 07:39

-

56 visualizzazioni

Cina regina delle costruzioni. Perché Usa e Uk non possono seguire l'esempio di Pechino?

Federico Giuliani

La Cina costruisce rapidamente grazie a un modello centralizzato guidato da ingegneri, mentre l’Occidente resta frenato da burocrazia e politica.

Insieme ai tanti utenti sui social network, increduli di fronte a tabelle e grafici che raccontano l’evoluzione infrastrutturale e immobiliare della Cina – un’evoluzione per lo più avvenuta negli ultimi due decenni - anche Bloomberg ha iniziato a chiedersi perché Stati Uniti e Regno Unito, ma più in generale l’intero Occidente, non riescano a fare come Pechino.

Parlando di Londra, la prestigiosa testata statunitense ha citato due esempi: la documentazione urbanistica per costruire un condominio di modeste dimensioni nel cuore pulsante dell’Uk che può superare le 1.000 pagine - mentre qualche decennio fa poteva essere solo una manciata – e il caso della (prevista) linea ferroviaria ad alta velocità HS2 diventata sempre più piccola, con il suo costo che però continua a salire vertiginosamente e che ha raggiunto multipli del prezzo originale. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni