L’intelligenza artificiale continua ad essere uno dei temi più caldi della finanza. Non si parla solo di innovazione tecnologica, ma di un vero e proprio fenomeno capace di spostare capitali e accendere dibattiti in tutto il mondo. Non è un caso, dunque, se sono tutti pazzi per un nuovo ETF sull’AI creato da Dan Ives, analista di lungo corso e Managing Director di Wedbush Securities. Ives è una presenza fissa su CNBC e Bloomberg e tra le voci più ascoltate di Wall Street quando si parla di tech.
La sua visione è chiara e, soprattutto, ottimista: l’AI, dice, sarà “più grande di internet”, perché già oggi sta ridefinendo interi settori dell’economia e della società. Non a caso sostiene con convinzione nomi come Tesla, Microsoft, Nvidia e Palantir. Oggi, però, non si limita più alle analisi: ha deciso di tradurle in un prodotto concreto, l’AI Revolution ETF, un fondo pensato per puntare sui protagonisti di questa trasformazione e cavalcare l’onda dell’innovazione. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: