L’intelligenza artificiale non è più un concetto futuristico, ma una realtà che sta già rivoluzionando settori cruciali: dalla medicina personalizzata all’educazione, dalla lotta agli incendi alla produttività aziendale. Microsoft, ad esempio, ha riportato un risparmio di 500 milioni di dollari in un solo anno grazie all’efficienza dei suoi call center basata su IA.
Le stime sull’impatto economico sono divergenti: alcuni analisti prevedono una crescita del PIL statunitense di appena l’1-2% in dieci anni, altri arrivano a immaginare un incremento fino al 15%. Ciò che appare certo è che i benefici tangibili stiano già emergendo e potrebbero moltiplicarsi rapidamente. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: