Materie Prime

Ecco come cambierà il trading delle emissioni di carbonio

27 Settembre 2025 - 06:48

-

6 visualizzazioni

Ecco come cambierà il trading delle emissioni di carbonio

Redazione Money Premium

Il mercato del carbonio sta cercando di superare la crisi di credibilità degli anni passati per avvicinarsi a standard più elevati di integrità e trasparenza.

Il mercato della compensazione delle emissioni si sta affermando come uno strumento fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici. In un contesto in cui i tagli diretti alle emissioni risultano spesso costosi o tecnicamente difficili, la possibilità di utilizzare crediti di carbonio permette a imprese e Stati di mantenere la rotta verso gli obiettivi climatici. Il valore strategico è doppio: da un lato si mobilitano capitali privati, essenziali soprattutto nei Paesi in via di sviluppo dove i finanziamenti pubblici e le tecnologie pulite faticano ad arrivare; dall’altro si fornisce un canale pratico per sostenere i settori industriali difficili da decarbonizzare, come trasporti pesanti, aviazione e siderurgia.

Negli ultimi anni, la finanza climatica ha compiuto alcuni passi avanti significativi – come il raggiungimento dei 100 miliardi di dollari promessi dai Paesi industrializzati e l’avvio del Fondo per Perdite e Danni nel 2022 – ma il sostegno pubblico rimane insufficiente. Sono circa 1.400 le maggiori imprese mondiali che hanno fissato obiettivi climatici con tappe intermedie e finali. Con scadenze ravvicinate e margini di riduzione interna sempre più complessi, i crediti di carbonio sono diventati un elemento decisivo per non deviare dal percorso verso la neutralità climatica. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni