C’è stata una rivoluzione politica, in Francia, silenziosa ma non per questo meno violenta di quella che l’Italia ha attraversato a partire dai primi anni Novanta, con una intera classe politica fatta fuori per via giudiziaria a causa degli scandali di Tangentopoli.
Non è colpa di un destino cinico e baro, se c’è instabilità politica ed il debito è fuori controllo: la cosiddetta “italianizzazione” della situazione francese è stata determinata da riforme volute per smantellare l’assetto di potere basato su una classe politica estremamente potente e consolidata nel tempo, dotata di un fortissimo consenso popolare da una parte ed in grado di gestire consistenti risorse finanziarie dall’altra. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: