Economia internazionale

Difendersi dall’inflazione: un’illusione di fronte al peso del debito

28 Settembre 2025 - 06:33

-

25 visualizzazioni

Difendersi dall'inflazione: un'illusione di fronte al peso del debito

Redazione Money Premium

Gli strumenti di difesa anti-inflazione si rivelano sempre più fragili. Nei Paesi occidentali il crescente debito pubblico rischia di diventare il vero motore delle scelte economiche.

Negli ultimi anni, l’economia globale ha messo in evidenza una contraddizione strutturale: gli Stati occidentali hanno accumulato un livello di debito tale da limitare la loro capacità di manovra. La crescita economica stenta a ripartire, mentre i governi devono fronteggiare pressioni sociali che rendono politicamente insostenibile qualsiasi politica di austerità. In questo contesto, la tentazione di affidarsi all’inflazione come meccanismo implicito di riduzione del peso reale del debito diventa fortissima.

Il primo baluardo teorico contro l’inflazione è l’indipendenza delle banche centrali. Tuttavia, la storia dimostra che tale autonomia è spesso più formale che sostanziale. Presidenti statunitensi come Lyndon Johnson, Richard Nixon e più recentemente Donald Trump hanno esercitato pressioni esplicite sui governatori della Federal Reserve, spingendoli verso politiche monetarie più accomodanti. La conseguenza è chiara: mantenere tassi d’interesse alti per contenere i prezzi non è solo una scelta economica, ma anche un rischio di carriera per chi guida le istituzioni monetarie. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni