Economia internazionale

La disputa sul riso basmati tra India e Pakistan frena l’accordo commerciale con l’UE

15 Settembre 2025 - 06:37

-

72 visualizzazioni

La disputa sul riso basmati tra India e Pakistan frena l'accordo commerciale con l'UE

Redazione Money Premium

Il lungo scontro sulla denominazione del riso basmati rischia di minare i negoziati tra Nuova Delhi e Bruxelles per un trattato di libero scambio.

La battaglia per il riconoscimento della denominazione geografica del riso basmati si è trasformata in un nodo diplomatico che intreccia rivalità storiche, orgoglio nazionale ed equilibri commerciali globali. Da un lato, l’India, che attende da sette anni il via libera dall’Unione Europea per la registrazione della propria domanda di protezione; dall’altro, il Pakistan, che nel 2023 ha presentato un ricorso concorrente, includendo anche aree del Kashmir amministrate da Islamabad ma rivendicate da Nuova Delhi.

L’UE, pressata dagli emissari indiani, sta giocando la carta della prudenza: riconoscere l’esclusiva all’India significherebbe danneggiare gli esportatori pakistani, ma accogliere la richiesta di Islamabad implicherebbe una pericolosa legittimazione territoriale. Bruxelles, per ora, prende tempo. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni