Avete notato quanto rapidamente Bitcoin abbia smesso di essere un argomento di conversazione solo per pochi geek ed entusiasti? In realtà, è diventato così diffuso che ormai non si può più ignorarlo. Oggi le discussioni sugli investimenti digitali si fanno davanti al caffè del mattino e i titoli dei portali finanziari parlano ogni giorno di nuovi rialzi. È un chiaro segnale che il mercato delle criptovalute sta entrando in una fase completamente nuova: la fase di maturità.
Tuttavia, con questa evoluzione cresce anche la necessità di semplificare l’accesso a questo mondo. Non tutti si sentono a proprio agio muovendosi esclusivamente nello spazio online. Ed è qui che entrano in gioco i punti di accesso fisici. Questi luoghi, simili ai normali bancomat, funzionano come un ponte che collega il mondo tradizionale del contante con l’universo digitale. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: