Politica Internazionale

Dalla Guerra Fredda al Donbass: il ritorno dei missili Tomahawk

4 Ottobre 2025 - 14:49

-

407 visualizzazioni

Dalla Guerra Fredda al Donbass: il ritorno dei missili Tomahawk

Roberto Vivaldelli

Perché fornire l’Ucraina di missili a lungo raggio "Tomahawk" rappresenta un grave rischio di escalation con la Federazione russa.

L’ipotesi che gli Stati Uniti forniscano missili Tomahawk all’Ucraina, avanzata dal vice presidente JD Vance in un’intervista su Fox News Sunday, segna un potenziale punto di svolta nel conflitto tra Russia e Ucraina, con rischi significativi di un’escalation diretta con Mosca.

I Tomahawk, missili da crociera a lungo raggio (oltre 1.600 km), sono stati progettati per colpire obiettivi strategici con precisione, inizialmente per trasportare testate nucleari contro l’URSS. La loro possibile consegna a Kiev rappresenta una mossa che rischia di condurre a un’escalation dagli esiti imprevedibili. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni