Economia e Finanza

Oltre i limiti della politica monetaria: quando i tassi di interesse non bastano più a guidare l’economia

31 Ottobre 2025 - 06:53

-

102 visualizzazioni

Oltre i limiti della politica monetaria: quando i tassi di interesse non bastano più a guidare l'economia

Redazione Money Premium

Il potere dei banchieri centrali di influenzare i prezzi e la crescita attraverso i tassi si sta riducendo. Strutture economiche mutate e nuovi settori attenuano gli effetti della politica monetaria.

Negli ultimi anni, i banchieri centrali — da Andrew Bailey a Christine Lagarde, da Kazuo Ueda a Jerome Powell — hanno spesso ricordato che i tassi di interesse sono uno “strumento impreciso” per guidare l’economia. Ma oggi questo strumento sembra ancora più spuntato.

La politica monetaria funziona attraverso diversi canali: modifica i prezzi dei mercati finanziari, influisce sul costo del credito e sui tassi di cambio, orientando i comportamenti di famiglie e imprese. Tuttavia, il meccanismo è sempre più attenuato da cambiamenti strutturali nelle economie avanzate. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni