Analisi dei Mercati

Bezos, AI e bolla speculativa. Cosa devono sapere (davvero) gli investitori

6 Ottobre 2025 - 17:42

-

436 visualizzazioni

Bezos, AI e bolla speculativa. Cosa devono sapere (davvero) gli investitori

Tommaso Scarpellini

Jeff Bezos definisce l’AI una bolla, ma al tempo stesso il motore che rivoluzionerà tutto: avvertimento o opportunità nascosta?

AI è una bolla…ma rivoluzionerà ogni industria ”. Con queste parole, Jeff Bezos ha riacceso il dibattito sui mercati finanziari. A una prima lettura, l’affermazione sembra contraddittoria: una bolla è normalmente sinonimo di sopravvalutazione, fragilità, rischio di crollo. Ma l’aggiunta che l’AI rivoluzionerà ogni settore cambia radicalmente il messaggio: non è un allarme, è un avvertimento carico di opportunità e di complessità. La verità è che a noi investitori non interessa tanto l’etichetta. Quello che conta davvero è se questa “bolla”, positiva o negativa che sia, si ridimensionerà in modo brusco e con quali effetti sui portafogli.

Perché, volenti o nolenti, i titoli AI sono oggi tra i più rilevanti in termini di capitalizzazione sugli indici globali. Chi investe in ETF ampiamente diversificati è già esposto, spesso senza rendersene conto. La domanda da porsi, quindi, non è se l’AI sia cara. Lo è, e lo confermano i multipli. La domanda cruciale è se questa valutazione potrà reggere o se ci sarà un inevitabile “reset”. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni