Mercato obbligazionario

Il futuro del BTP dipende da questo

10 Ottobre 2025 - 07:51

-

713 visualizzazioni

Il futuro del BTP dipende da questo

Tommaso Scarpellini

Il BTP vive un equilibrio fragile: numeri in miglioramento ma rischi in agguato. Tra manovre, spread e geopolitica, il futuro potrebbe sorprendere in modi opposti.

Sul mercato sta arrivando una serie di elementi che potrebbe avere un impatto più rilevante di quanto pensi sul BTP. Non parliamo di una variabile secondaria, ma di un insieme di fattori che possono ridisegnare la traiettoria dei rendimenti italiani. In questo momento, chi investe in titoli di Stato deve capire che il BTP non è solo un’obbligazione sovrana, è una cartina tornasole della percezione di rischio sull’Italia, della fiducia dei mercati e delle politiche fiscali che saranno attuate nei prossimi anni.

Il cuore del dibattito si concentra sulla Manovra 2026–2028. Stiamo parlando di una correzione stimata in circa 16 miliardi di euro, pari a circa lo 0,7% del PIL. L’obiettivo dichiarato dal governo è quello di ridurre il deficit sotto la soglia del 3% già nel 2025, così da uscire dalla procedura d’infrazione europea. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni