Sapete cos’è il vero motore che spinge l’oro verso l’alto? Risposta diretta: le paure geopolitiche. Quando un Paese teme possibili sanzioni o tensioni con gli Stati Uniti, tende a diversificare le proprie riserve acquistando oro, perché, a differenza dei Treasury, il metallo giallo non è la passività di nessuno e non può essere congelato da un tribunale.
Ma allora, hanno ragione gli analisti che sostengono “è troppo alto”? Oppure, in un contesto di driver geopolitici e sistemici, non ha senso parlare di “troppo” quando si tratta di un bene rifugio? Se possiedi oro in portafoglio, vale la pena leggere con attenzione. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: