La Cina ha deciso di limitare le esportazioni di terre rare, materiali indispensabili per la produzione di semiconduttori, batterie e dispositivi tecnologici avanzati. Si tratta di un passo strategico, più che tattico, perché le terre rare non sono semplici materie prime: sono il cuore dell’economia digitale e della transizione energetica. Gli Stati Uniti, guidati da Donald Trump, hanno risposto con un dazio del 100% su diversi prodotti cinesi.
Una misura simbolica più che economica, destinata a rafforzare la narrativa politica dell’“America First”, ma che rischia di colpire duramente l’industria americana, soprattutto nei settori auto e tech, dove la dipendenza dalle catene di fornitura cinesi resta significativa. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: