Analisi dei Mercati

La guerra fredda economica che devi conoscere se sei un investitore

19 Ottobre 2025 - 16:51

-

536 visualizzazioni

La guerra fredda economica che devi conoscere se sei un investitore

Tommaso Scarpellini

Non è solo una sfida di dazi e tariffe: è una guerra silenziosa per il controllo del potere tecnologico e delle risorse strategiche. E sta riscrivendo le regole dei mercati globali.

Se pensi che il conflitto tra Stati Uniti e Cina si limiti ai dazi imposti da Trump, forse è il momento di guardare più a fondo. Oggi il vero terreno di scontro non è più commerciale, ma strategico. La nuova partita globale riguarda il controllo delle risorse critiche, dei semiconduttori e delle tecnologie su cui si fonda la supremazia economica del XXI secolo.

Da un lato, Pechino ha compreso che le materie prime possono essere un’arma politica: controllare la filiera significa controllare i ritmi di sviluppo delle economie rivali. Dall’altro, Washington risponde limitando l’accesso a software, brevetti e componenti chiave dell’intelligenza artificiale. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni