L’ingegneria finanziaria non ha limiti. Esistono strumenti passivi, gli ETF, che permettono di speculare anche quando i mercati crollano. Alcuni replicano in modo inverso l’andamento degli indici, altri sfruttano la volatilità come fonte di rendimento.
Attenzione però: non si tratta di coperture “pure” come l’oro o le obbligazioni a lunga scadenza, ma di strumenti speculativi. Possono funzionare bene per chi sa cosa sta facendo, ma possono distruggere capitale per chi li usa come “assicurazione”. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: