Il grande errore del mercato? Guardare dove luccica. L’attenzione del mercato è ormai catturata da un solo riflettore: la tecnologia. Frasi come “le valutazioni delle aziende AI sono ai massimi pre-bolla dot.com” si ripetono ovunque, e ogni minimo rintracciamento di Nvidia diventa argomento da prime pagine.
Piccolo spoiler: come spesso accade, l’attenzione è tutta sul posto sbagliato. La verità è che, se si guardano i numeri, la narrativa della “bolla AI” regge solo in superficie. Mentre gli investitori dibattono sui multipli forward di NVDA, esistono altri settori che mostrano sintomi molto più pericolosi. Ma prima di capire quali, bisogna chiarire che una bolla nasce quando i prezzi si staccano in modo sistematico dai fondamentali, quando le aspettative future diventano iperboliche rispetto alla realtà economica misurabile. Siamo sicuri quindi che l’AI sia in bolla? Oppure sono altri i settori da tenere sotto controllo? [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: