Economia internazionale

La fine dell’economia moderna: bolle, stagnazione e la necessità di un nuovo ordinatore sociale

24 Ottobre 2025 - 08:39

-

108 visualizzazioni

La fine dell'economia moderna: bolle, stagnazione e la necessità di un nuovo ordinatore sociale

Pierluigi Fagan

Dalla bolla dell’A.I. alla crisi del capitalismo occidentale: l’economia moderna ha esaurito la sua spinta. Serve una società fondata sulla democrazia permanente e qualità umane, non sul consumo.

Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo monetario internazionale ma anche la Banca d’Inghilterra, ci avvisano che sta per scoppiare la bolla dell’A.I., le quotazioni del settore sono arrivate ai non credibili livelli di rapporto tra quotazione e prospettive temporali di realizzare gli utili attesi, pari allo scoppio della bolla dot.com del 2001.

Gordon, tra l’altro, mostrava dati inconfutabili alla mano nelle sue 800 e più pagine (capisco che i libri grossi spaventino, tuttavia questioni complesse debbono citare molte variabili tra loro interrelate in modi non lineari e la semplice descrizione necessita di spazio e tempo), che non esisteva alcuna Terza Rivoluzione industriale a base digitale, la produttività non era stata minimamente toccata dalla presunta “rivoluzione”. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni