Economia italiana

Extraprofitti, le banche non vincono per bravura: è la politica monetaria a decidere chi guadagna

28 Ottobre 2025 - 06:47

-

2 visualizzazioni

Extraprofitti, le banche non vincono per bravura: è la politica monetaria a decidere chi guadagna

Guido Salerno Aletta

Dai mini-rendimenti agli extra-profitti, il sistema bancario è prigioniero delle scelte delle banche centrali: prima ha pagato il prezzo dei tassi zero, ora incassa grazie a quelli alti.

Si sta discutendo, in Italia, sul “contributo fiscale straordinario” di 4 miliardi di euro, che è concordato tra il governo e le banche nell’ambito della manovra di bilancio per il 2026: si tratterebbe di una misura equitativa, in considerazione della entità altrettanto straordinaria dei profitti che si aggirerebbero attorno ai 44 miliardi di euro.

Queste decisioni di politica monetaria “non convenzionale” hanno creato distorsioni profondissime nel sistema del credito e della finanza: da una parte, infatti sono stati azzerati i tassi di interesse sui depositi di conto corrente e dall’altro è stata fatta precipitare ad un livello spesso negativo anche la remunerazione dei bond che venivano emessi da prenditori pubblici e privati: col risultato assurdo, paradossale, e senza alcun precedente storico, di dover spesso rimborsare agli investitori un ammontare inferiore a quello ricevuto da loro. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni