Economia internazionale

Crisi dei chip e corsa all’elettrico: l’Europa dell’auto rischia il sorpasso globale

30 Ottobre 2025 - 17:20

-

86 visualizzazioni

Crisi dei chip e corsa all'elettrico: l'Europa dell'auto rischia il sorpasso globale

Andrea Muratore

Il caso Nexperia svela la fragilità industriale europea: tra guerre commerciali, dipendenza tecnologica e ritardi sull’elettrico, il futuro dell’auto si decide tra Cina e USA.

Il caso Nexperia continua a tenere banco e le case automobilistiche europee pensano a un futuro scenario in cui le guerre commerciali potranno stringere le maglie delle loro forniture strategiche. E non è l’unico problema strategico di cui si devono preoccupare. Molti trend sembrano andare nella direzione di un graduale ridimensionamento di quella che un tempo era “l’industria delle industrie”, un paradigma di un mondo produttivo prima ancora che un sistema di produttori e fornitori, il simbolo stesso della prosperità manifatturiera dell’Europa.

E la questione emersa dalla decisione olandese di prendere il controllo della ditta produttrice di chip di proprietà della cinese Wingtech per evitare di farla cadere sotto le sanzioni secondarie USA per i controlli all’export, con la conseguente interruzione di molte forniture strategiche vitali per l’industria, è un proxy di ciò che ci aspetta in anni in cui il principio di sicurezza economica ha ormai preso il sopravvento sulle regole produttive e industriali. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni