Il rally del Kospi nel 2024 supera ogni previsione: entusiasmo internazionale per AI, riforme strutturali nella corporate governance, ritorno dei capitali esteri ed espansione delle industrie strategiche come chip, difesa, batterie e cantieristica navale stanno riscrivendo il ruolo economico della Corea del Sud.
Il mercato azionario coreano ha vissuto per anni un evidente stato di sottovalutazione, segnato da multipli inferiori alla media globale e spesso addirittura sotto il valore delle attività aziendali. Un’anomalia che gli investitori internazionali definivano come il classico “Korea discount”, dovuto a problemi di trasparenza, controllo familiare nei grandi conglomerati industriali e limitata attenzione alle esigenze degli azionisti di minoranza. Nel 2024 questa narrazione si è ribaltata radicalmente: il Kospi ha messo a segno un’impennata oltre il 66%, il miglior risultato tra i principali indici mondiali e con un vantaggio superiore ai 49 punti percentuali rispetto all’S&P 500. Una performance che non si vedeva da vent’anni e che sta attirando nuova attenzione sui fondamentali del paese. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: