Eppure, da qualche settimana, i flussi su questo ETF stanno aumentando a vista d’occhio. Ma non c’è alcun crash in corso. Nessun sell-off, nessuna crisi sistemica. È come se gli investitori stessero scontando un disastro... che ancora non si è verificato.
In finanza comportamentale, la paura è una variabile bifronte. Quando cresce prima del pericolo reale, può diventare un segnale contrarian. Ma se cresce perché il mercato istituzionale percepisce un rischio strutturale, allora può anticipare il punto di rottura. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: