Non è troppo tardi per puntare sull’intelligenza artificiale. Anzi, per molti versi siamo ancora all’inizio di una rivoluzione che sta ridisegnando la geografia del potere tecnologico e finanziario. L’AI è già ovunque, eppure, secondo gli esperti, la vera espansione deve ancora arrivare. Gli investimenti si moltiplicano, le aziende accelerano e il taglio dei tassi riapre spazio a nuove scommesse.
Molti investitori temono di essersi persi il treno, convinti che il rally degli ultimi due anni abbia già espresso tutto il suo potenziale. È un errore comprensibile, soprattutto quando i mercati vivono momenti di volatilità o quando il settore rallenta fisiologicamente dopo mesi di entusiasmo. Ma l’AI non si muove a scatti, procede per onde lunghe che richiedono capitale, infrastrutture e innovazione continua. È in queste fasi che le correzioni diventano finestre preziose, quelle che permettono di entrare prima che il trend riparta. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: