Economia internazionale

L’Intelligenza Artificiale funziona davvero bene: ha già imparato ad esternalizzare i rischi finanziari

27 Novembre 2025 - 06:56

-

119 visualizzazioni

L'Intelligenza Artificiale funziona davvero bene: ha già imparato ad esternalizzare i rischi finanziari

Guido Salerno Aletta

L’espansione dell’A.I. trainata da Nvidia affascina gli investitori ma rivela fragilità: debito frammentato, modelli chiusi, consumi energetici e il timore di una nuova bolla globale.

C’è un rondó che da qualche mese sta rallegrando gli investitori, ma che ora li preoccupa: la strepitosa performance del fatturato di Nvidia, il colosso dei microchip che sta fornendo i quattro più grandi gruppi americani, Alphabet, Amazon, Meta e Microsoft, impegnati nello sviluppo delle infrastrutture di supporto alle piattaforme di A.I., ha trainato verso l’alto in modo irrefrenabile la quotazione azionaria di Nvidia, suscitando di recente più di un dubbio sulla correttezza delle informazioni fornite al mercato finanziario.

Qualcuno, infatti, ha avanzato il sospetto che le vendite siano state effettuare a credito, attraverso una sorta di vendor financing: in pratica, cosí come accadde nel caso della Enron e della Lucent, stavolta Nvidia si sarebbe accollata rischi tanto rilevanti quanto ben occultati. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni