Bitcoin è crollato e il suo recupero non è scontato. Ma non doveva arrivare a un milione di dollari? Bella domanda, soprattutto considerando che alcuni grandi investitori e diversi modelli matematici lo proiettavano proprio verso quelle cifre. Allora cosa sta affossando il prezzo? C’è forse qualche catalizzatore negativo non immediatamente visibile? Difficile dirlo con certezza. Tuttavia, tre elementi chiave meritano attenzione se si osserva BTC in questo momento storico.
La prima considerazione sorprende perché ribalta la narrativa dominante: il calo attuale non sembra legato a un rischio sistemico. In passato, i momenti di massimo panico nel mercato crypto sono stati generati da veri e propri eventi di contagio, capaci di travolgere non solo il mercato, ma interi ecosistemi finanziari interni al settore. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: