Economia internazionale

Dalla Cina un nuovo terremoto per i mercati globali

27 Novembre 2025 - 12:28

-

471 visualizzazioni

Dalla Cina un nuovo terremoto per i mercati globali

Claudia Cervi

Vanke chiede di rinviare i bond e fa tremare di nuovo il mattone cinese. Mercati in allerta e rischio di nuova ondata di volatilità.

C’è un nuovo terremoto che sta attraversando i mercati globali e, questa volta, non arriva né dalla Silicon Valley né dal mondo dell’intelligenza artificiale. Negli ultimi mesi l’incubo degli investitori era uno solo: la possibile bolla AI pronta a far saltare la festa dei listini americani. Sembrava quella la minaccia numero uno, l’unico vero rischio da monitorare mentre Wall Street continuava a correre spinta da un’economia USA più resistente del previsto e dai primi segnali di svolta dopo i tagli dei tassi.

Eppure nelle ultime ore qualcos’altro sta facendo tremare i mercati. Una crepa che molti speravano di non rivedere e che invece è tornata a spalancarsi nel momento meno opportuno. Succede in Cina, dove il mattone, olonna portante della crescita nazionale e per anni garanzia di stabilità, ha ricominciato a tremare. È una scossa silenziosa ma potenzialmente devastante, perché quando il real estate cinese scricchiola le onde d’urto arrivano ovunque: nelle banche locali, nei flussi di capitale internazionali, persino nel sentiment di investitori che già faticano a decifrare questa fase di mercato. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni