Economia italiana

Più forte sui conti pubblici, più fragile nell’economia reale. I due volti dell’Italia secondo la BCE

27 Novembre 2025 - 16:10

-

40 visualizzazioni

Più forte sui conti pubblici, più fragile nell'economia reale. I due volti dell'Italia secondo la BCE

Guido Gennaccari

Avanzano i fondamentali macro, ma rischi su imprese e famiglie limitano la capacità di ridurre il debito/PIL.

Il report della BCEFinancial Stability Review” analizza lo stato di salute della situazione macro europea. Dall’analisi emerge come l’Italia abbia fatto progressi importanti in tema di debito pubblico, rispetto ai partner europei, ma sia al palo per quanto concerne le PMI, evidenziando anche un alert sul credito al consumo europeo, dove in Italia è cresciuto moltissimo negli ultimi anni.

1) Lo spread italiano è sceso, sì per demerito della Germania, ma anche per merito nostro, considerando l’intensità della discesa rispetto alle altre economie. Ovviamente non si può abbassare la guardia avendo un rapporto debito/PIL molto alto. Siamo l’unica fra le maggiori economie europee che ha registrato una diminuzione del debito nel 2023-2024. La Francia è destinata a raggiungerci in termini di debito/pil, il Belgio segue nella traiettoria. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni