Guide ai Mercati

Utile per azione, cos’è e come si calcola l’indice EPS

6 Febbraio 2025 - 15:44

-

84.965 visualizzazioni

Utile per azione, cos'è e come si calcola l'indice EPS

Money.it Guide

Cosa indica l’indice EPS (Earnings per Share), detto anche "utile per azione", nel mercato azionario? Ecco il miglior modo per calcolare l’EPS di un titolo.

Chi si occupa di finanza e di trading, avrà sicuramente sentito parlare dell’indice EPS, conosciuto anche come utile per azione, un calcolo utile per diversi fini. Ma qual è il significato di “utile per azione”? Cosa indica l’acronimo EPS? Nell’analisi fondamentale di una società, l’utile per azione è un indicatore essenziale per definire lo stato di salute aziendale.

Di fatto, rappresenta un elemento attraverso il quale si può valutare la redditività e la performance di un’impresa quotata in borsa. Con l’evoluzione dei mercati, comprendere appieno il significato e l’applicazione dell’EPS è diventato ancora più cruciale per investitori, analisti e professionisti del settore. D’altronde, l’utile per azione non solo riflette la capacità di un’azienda di generare profitti per azione (come da suo nome), ma offre anche una prospettiva sulla sua posizione competitiva nel mercato attuale. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni