Risparmio e Investimenti

Il lato nascosto della gestione dei reclami bancari. Ecco a cosa stare attenti

30 Ottobre 2024 - 09:19

-

386 visualizzazioni

Il lato nascosto della gestione dei reclami bancari. Ecco a cosa stare attenti

Vincenzo Imperatore

Se doveste scoprire anomalie nei vostri contratti o nei vostri estratti conto, il direttore sarà pronto a offrirvi una compensazione economica. Ma ne vale la pena?

Le banche, per gestire il rischio reputazionale, ricorrono a uno strumento subdolo, poco conosciuto e ancor meno pubblicizzato: una procedura di calmierazione dei reclami che prevede l’uso di un “fondo cassa”, calcolato in base al livello gerarchico, a disposizione di figure apicali (come i direttori).

Questo fondo serve a risolvere tempestivamente reclami legati a rendimenti, irregolarità contrattuali, comportamenti anomali, applicazione di tassi differenti da quelli concordati, e simili. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni