I risparmiatori italiani sono storicamente quelli in Europa più affezionati alla componente cedolare nell’investire in obbligazioni.
Per loro l’importo del coupon è stato in passato ed è ancora oggi il fattore in base a cui si sceglie lo strumento su cui puntare, per poi tenerlo in portafoglio fino a scadenza. Il tutto ha funzionato sino all’entrata in scena delle politiche monetarie ultra espansive introdotte soprattutto dopo l’esplosione del Covid. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: