L’uscita di Vivendi da Tim apre a un nuovo assalto a Mediaset?
La liquidazione di Vivendi nel deal Kkr-Tim farà riaprire il risiko su Mediaset? Le acquisizioni di Vivendi lasciano (...)
Prezzo Bitcoin, 4 motivi per cui salirà a $98.000 entro il 2024
Diversi fattori potrebbero contribuire a un nuovo rally di Bitcoin. Ecco 4 motivi per cui è possibile vederlo su (...)
Questo titolo salirà del 729% entro il 2027 secondo gli analisti
Chi ha investito $10.000 dollari in questo titolo nel 2013 oggi avrebbe $296.000 con una prospettiva di ulteriore (...)
Perché la bancarotta di Signa può mettere in crisi il settore bancario europeo?
Brutte notizie anche per Unicredit che ha concesso prestiti per singoli progetti dell'impero del magnate e possiede (...)
A2A e non solo: chi punta a rafforzarsi col mercato libero
A2A, Hera, Iren e non solo: le multiutility pronte a guidare la corsa nel mercato libero dell'energia. Il ruolo (...)
Germania a rischio deindustrializzazione. Cosa sta succedendo?
Il CEO di Salzgitter afferma che i produttori di acciaio e prodotti chimici devono impegnarsi a favore del Paese, (...)
Ethereum (ETH) riuscirà a rompere i massimi dell’anno?
Il prezzo di Ethereum si avvicina a un massimo particolarmente significativo per la sua price action, in un (...)
Il nuovo mosaico degli investimenti globale tra Cina e Stati Uniti
Sempre più report sottolineano come i soldi occidentali stiano abbandonando la Cina. Ma nel frattempo anche gli (...)
Dollaro, tra i gestori si moltiplicano le vendite. Cosa sta succedendo?
Gli investitori vendono il biglietto verde poiché i prezzi di mercato prevedono ulteriori tagli dei tassi l’anno (...)
Il Giappone tra inflazione e scandali politici: perché il governo Kishida è a rischio
Il governo giapponese guidato da Fumio Kishida è sotto pressione. L'inflazione galoppa mentre gli scandalo politici (...)
Azioni europee: i mercati sono ottimisti, gli esperti no
C'è una forte discordanza fra l'andamento del mercato e le prospettive espresse da fonti annesse alla banca (...)
Così l’Australia rischia di restare schiacciata dalle tensioni Usa-Cina
L'Australia, partner chiave degli Usa nell'Indo-Pacifico, vanta importanti relazioni economiche con la Cina. Ecco (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001