Investire in Cina? Ecco cosa devi sapere
Molti investitori si domandano se abbia senso investire in Cina nel 2023. Il Paese risulta ancora afflitto da (...)
L’ondata dei licenziamenti investe la Silicon Valley
Sembrava il migliore dei mondi possibili: invece, una ondata di licenziamenti si è abbattuta sulla Silicon Valley, (...)
Fit for 55, perché l’approccio europeo alla sostenibilità è sbagliato?
La transizione ecologica può essere il momento giusto per inaugurare il salario minimo.
La Germania boicotta l’Italia anche sul fondo sovrano Ue: quanto ci costa uno stop a un nuovo Recovery
La Commissione Ue ha annunciato un piano di sostegno per l'industria green in risposta agli Usa, ma la Germania non (...)
Covid, Stati UE vogliono rinegoziare contratti vaccini: il no di Big Pharma
Gli Stati UE chiedono all’unanimità alle grandi aziende farmaceutiche di poter rinegoziare i contratti siglati per la (...)
I BRICS stanno guidando la de-dollarizzazione
La percentuale di dollari USA nelle riserve delle banche centrali è diminuita del 12% dal 1999.
“Mi sono rovinato per una firma di garanzia”? La Corte Costituzionale ti tutela se il credito della banca è concesso abusivamente
Molti non sanno che un giudice potrebbe liberare il fideiussore da tutte le sue obbligazioni (...)
I mercati sfidano la Fed. A quando la resa dei conti?
Aumenta l'incertezza riguardo il futuro delle borse USA in un contesto finanziario ricco di incongruenze fra (...)
Attenti, la disciplina del mercato finanziario non è “efficiente”
Riportare l’azione delle autorità politiche sotto la disciplina del mercato finanziario è un (...)
Dividendo, boom di interesse: 3 azioni da monitorare
I timori riguardo l'andamento economico globale hanno rinnovato l'interesse degli investitori nei confronti dei (...)
Da dove prenderà il diesel l’Europa dal 5 febbraio?
Il 5 febbraio l'Europa non potrà più acquistare diesel russo: da dove prenderà il carburante mancante l'Ue? Nuovi (...)
Il PIL degli Stati Uniti torna a salire: timori di recessione più lontani, ma non del tutto scomparsi
Il PIL negli Stati Uniti è aumentato nell'ultimo trimestre del 2022 e anche nell'intero anno. La recessione potrebbe (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001