Economia e Finanza

15 azioni che saliranno con i .400 miliardi promessi a Trump dagli Emirati
Claudia Cervi

15 azioni che saliranno con i $1.400 miliardi promessi a Trump dagli Emirati

L'accordo tra Stati Uniti ed Emirati Arabi porterà un afflusso record di liquidità su Wall Street per i prossimi 10 (...)

La guerra sui dazi potrebbe finire presto. Un'opportunità per rafforzare il portafoglio azionario
R. F.

La guerra sui dazi potrebbe finire presto. Un’opportunità per rafforzare il portafoglio azionario

La Fed attende, i dazi pesano, ma il rialzo dei mercati USA ed europei resta possibile. Oro ai massimi storici, (...)

Perché la Russia storce il naso sull'avanzata cinese in Egitto?
Redazione Money Premium

Perché la Russia storce il naso sull’avanzata cinese in Egitto?

L’interesse cinese per l’Egitto si inserisce in un contesto geopolitico in cui l’Occidente sta cercando di assicurarsi (...)

Dall'Asia all'Europa: a che punto è l'Imec, il Corridoio economico India-Medio Oriente-Europa
Federico Giuliani

Dall’Asia all’Europa: a che punto è l’Imec, il Corridoio economico India-Medio Oriente-Europa

Il piano, sponsorizzato dall'India e definito da alcuni commentatori come una sorta di alter ego della Belt and (...)

Oro VS argento, la scelta di portafoglio migliore da fare con febbre prezzi
Laura Naka Antonelli

Oro VS argento, la scelta di portafoglio migliore da fare con febbre prezzi

Oro e argento: da un lato il bene rifugio che prezza l'incertezza dei dazi Trump, dall'altro lato il metallo che si (...)

Criptovalute & narcotraffico: il caso del "Fentanyl On-Chain"
Crypto Agorà

Criptovalute & narcotraffico: il caso del "Fentanyl On-Chain"

Come la blockchain sta rivoluzionando il commercio illecito di droga, facilitando il riciclaggio di denaro e (...)

Perché c'è il boom dell'oro?
Guido Giaume

Perché c’è il boom dell’oro?

Se i rendimenti obbligazionari dovessero salire, la domanda di oro potrebbe diminuire, ma un'inflazione elevata (...)

Per capire perché i dazi non aumentano la produzione interna bisogna guardare alla formula del PIL
Timothy Taylor

Per capire perché i dazi non aumentano la produzione interna bisogna guardare alla formula del PIL

Come le tariffe influenzano commercio, PIL, consumi e investimenti, e perché credere che aumentino automaticamente (...)

Dal caffé al cacao, i prezzi schizzano alle stelle: ecco che cosa sta succedendo
Federico Giuliani

Dal caffé al cacao, i prezzi schizzano alle stelle: ecco che cosa sta succedendo

Le cause sono molteplici e comprendono sia crisi geopolitiche, come guerre e protezionismi vari, sia le conseguenze (...)

Dalla globalizzazione alla frammentazione. A farne le spese sarà Wall Street?
Redazione Money Premium

Dalla globalizzazione alla frammentazione. A farne le spese sarà Wall Street?

Se l'ordine internazionale postbellico crolla, gli investitori potrebbero ridurre gli investimenti (...)

L'Italia è seconda in Europa per l'accisa sulla benzina. La classifica
Alberto De Pasquale

L’Italia è seconda in Europa per l’accisa sulla benzina. La classifica

Oggi vale 0,73 euro al litro. Nei prossimi anni scenderà gradualmente, per allinearsi a quella sul gasolio (in (...)

Vi spiego tutti gli errori delle banche di investimento europee
Nicholas Megaw

Vi spiego tutti gli errori delle banche di investimento europee

Ci sono molti modi per fare soldi nell'investment banking: l'errore è continuare a fare continui cambiamenti. Ecco (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni