Le donazioni e gli "interessi" di Soros: come funziona il filantrocapitalismo
La "beneficenza" dello speculatore finanziario nasconde una strategia per perpetuare i propri interessi, (...)
Chi vincerà la corsa alle terre rare?
Le riserve di terre rare in Cina ammontano a 44 milioni di tonnellate, circa un terzo di quelle (...)
Stretta sui social, la Francia prepara una legge sugli influencer
La Francia potrebbe presto approvare una legge per regolamentare un Far West in cui si moltiplicano scandali e (...)
Il caso Adani, la più grande truffa finanziaria dopo Maddoff
Il valore delle aziende è stato gonfiato fino all’85% e i buchi finanziari sono stati opportunamente nascosti agli (...)
Stop al funzionamento dei bancomat: la fragilità di una società senza contanti
Bancomat bloccati, rete internet fuori uso, attacco hacker con migliaia di server compromessi. Un weekend nero per (...)
Le ombre dietro la corsa delle Big Tech per investire sull’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale è la nuova frontiera del digitale e da Microsoft a Google, da Amazon a Meta, i colossi ci (...)
Cosa aspettarsi dalle crypto dopo la riunione della Fed?
Dopo la riunione della Fed il prezzo di Bitcoin e delle altre crypto ha beneficiato di un deciso rialzo. Perché (...)
Così la Germania spinge in alto il DAX contro tutto e tutti
La borsa tedesca viaggia intorno ai massimi mentre tutti i fattori di contorno chiamerebbero un calo. Come mai (...)
BCE, perché l’aumento dei tassi non aiuterà le banche?
I benefici per le banche dell’eurozona sono solo a breve termine: recessione e rischio default delle aziende (...)
"Farmer Bill": Gates si conferma il maggior proprietario di terreni agricoli negli USA
Bill Gates ha deciso di espandere la sua sfera d'azione all'agricoltura e, per tutelarsi da eventuali critiche, ha (...)
Cosa succederà all’oro e alle materie prime nel 2023
Come è noto le materie prime sono un’asset class che soffre nei periodi di recessione. Ma agli effetti la recessione (...)
Investire in Cina? Ecco cosa devi sapere
Molti investitori si domandano se abbia senso investire in Cina nel 2023. Il Paese risulta ancora afflitto da (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001