Dividendo, boom di interesse: 3 azioni da monitorare
I timori riguardo l'andamento economico globale hanno rinnovato l'interesse degli investitori nei confronti dei (...)
Da dove prenderà il diesel l’Europa dal 5 febbraio?
Il 5 febbraio l'Europa non potrà più acquistare diesel russo: da dove prenderà il carburante mancante l'Ue? Nuovi (...)
Il PIL degli Stati Uniti torna a salire: timori di recessione più lontani, ma non del tutto scomparsi
Il PIL negli Stati Uniti è aumentato nell'ultimo trimestre del 2022 e anche nell'intero anno. La recessione potrebbe (...)
Inflazione: maxi piano negli USA mentre l’Europa sta a guardare
Nelle prossime settimane dovrebbe concretizzarsi il piano europeo per combattere l’inflazione e promuovere il green (...)
I due anni che hanno cambiato l’Italia
Guardando il grafico del Debito pubblico, del Pil e del loro rapporto (Debito/Pil) si evidenziano due date (...)
Tesla: attenzione a questi dati
La società registra un Q4 promettente e in borsa il titolo torna a registrare guadagni in conto capitale. Potrà TSLA (...)
Azioni Microsoft: analisi del titolo dopo l’uscita della trimestrale
La trimestrale di una delle aziende leader nel settore tecnologico offre diversi spunti di carattere operativo per (...)
Preoccupa (ancora) l’inflazione: cosa aspettarsi nel 2023?
Nonostante le borse si mantengano complessivamente positive, alcuni esperti si mostrano preoccupati riguardo il (...)
Credito al consumo: quale futuro nella valutazione del merito creditizio?
Le istituzioni creditizie che diventeranno le Amazon dei prestiti avranno un vantaggio competitivo di un che le (...)
Quindi la recessione globale ci sarà oppure no?
A giudicare dall'andamento dei mercati finanziari la recessione sembra essere oramai diventata una paura del (...)
L’Europa alla ricerca dell’indipendenza energetica che non c’è
Con poche opzioni per alternative pratiche, l’Europa rimarrà dipendente dal punto di vista energetico e (...)
Investire nel settore tech: ancora troppo presto?
Nel 2022 il prezzo di molte big tech è crollato sino a tornare sui valori pre pandemici. Molti trader vedono in (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001