Economia e Finanza

Roubini: transizione energetica e guerra in Ucraina renderanno strutturale l'inflazione
Redazione Money Premium

Roubini: transizione energetica e guerra in Ucraina renderanno strutturale l’inflazione

Secondo Nouriel Roubini, l’inflazione elevata sarà l’unico mezzo usato per riportare in linea debito pubblico e (...)

Inflazione: finalmente la luce in fondo al tunnel?
Tommaso Scarpellini

Inflazione: finalmente la luce in fondo al tunnel?

Il recente ribasso del tasso d'inflazione in alcuni Paesi europei, accompagnato dalla decrescita del prezzo delle (...)

Dopo i crolli del 2022 azioni e obbligazioni possono offrire buone opportunità
Giancarlo Marcotti

Dopo i crolli del 2022 azioni e obbligazioni possono offrire buone opportunità

Un anno shock questo 2022 per i mercati finanziari. Male l'azionario, terribile l'obbligazionario che è risultato il (...)

Tornano i meme stock: cosa sta accadendo a Bed Bath & Beyond?
Tommaso Scarpellini

Tornano i meme stock: cosa sta accadendo a Bed Bath & Beyond?

I meme stock tornano a registrare performance da record. Al centro dell'attenzione Bed Bath & Beyond che (...)

Price cap sul gas, cosa ha ottenuto la Germania in cambio e la presunta “trattativa segreta” di Von der Leyen
Giacomo Andreoli

Price cap sul gas, cosa ha ottenuto la Germania in cambio e la presunta “trattativa segreta” di Von der Leyen

A febbraio entrerà in vigore il price cap Ue sul gas, ma nel frattempo emergono dettagli sui vantaggi ottenuti dalla (...)

Dall'inflazione alla recessione fino a tassi ancora più alti: le verità Bce nel suo bollettino
Violetta Silvestri

Dall’inflazione alla recessione fino a tassi ancora più alti: le verità Bce nel suo bollettino

Il bollettino economico Bce ha confermato la linea politica di Francoforte: tassi di interesse ancora in aumento e (...)

Big-tech: boom di licenziamenti e chiusure fabbriche, ma in borsa il prezzo sale
Tommaso Scarpellini

Big-tech: boom di licenziamenti e chiusure fabbriche, ma in borsa il prezzo sale

Le società tech iniziano un nuovo percorso di licenziamenti per mantenere saldi i margini aziendali. La borsa sembra (...)

La fine delle criptovalute, perché la profezia di Krugman ora può diventare realtà
Giacomo Andreoli

La fine delle criptovalute, perché la profezia di Krugman ora può diventare realtà

A novembre 2022 l'economista premio Nobel Paul Krugman pronosticava la possibile fine dell'era delle criptovalute, (...)

Canada, se sei straniero non puoi comprare casa
Redazione Money Premium

Canada, se sei straniero non puoi comprare casa

I residenti non canadesi non potranno comprare casa per due anni: l’obiettivo è ridurre la speculazione (...)

Il debito sta soffocando questi Paesi: la catastrofe default è iniziata?
Violetta Silvestri

Il debito sta soffocando questi Paesi: la catastrofe default è iniziata?

Il default sarà il tema del 2023? Il rischio c'è e alcuni Stati stanno già fallendo. In un grafico emerge il peso di (...)

Brexit, quanto è costata agli inglesi?
Redazione Money Premium

Brexit, quanto è costata agli inglesi?

Entrare nell’Unione europea è costoso ma uscirne ancor di più: la Brexit ha ridotto il Pil del Regno Unito del (...)

Norvegia, la grande fuga dalla patrimoniale
Redazione Money Premium

Norvegia, la grande fuga dalla patrimoniale

Nel 2022 la patrimoniale sulle aziende in Norvegia è raddoppiata, mentre l’imposta sui dividendi è aumentata del (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni