Tecnologia e Futuro

Di quanto aumenterà la produttività con l'IA?
Timothy Taylor

Di quanto aumenterà la produttività con l’IA?

L’intelligenza artificiale promette di aumentare la produttività, ma i benefici effettivi dipenderanno dalla (...)

AI e consulenza finanziaria: chi programma cosa e per chi?
Guido Giaume

AI e consulenza finanziaria: chi programma cosa e per chi?

L’intelligenza artificiale promette personalizzazione e neutralità nella consulenza finanziaria, ma chi la programma (...)

L'intelligenza artificiale non è il problema: lo siamo noi
Rob Piccoli

L’intelligenza artificiale non è il problema: lo siamo noi

Dai Gremlins alla Commedia, da Nietzsche a Google Maps: l’IA è solo uno specchio. Il vero rischio? Che l’uomo smetta (...)

Con 117 email da leggere ogni giorno la giornata lavorativa è “infinita”
Alberto De Pasquale

Con 117 email da leggere ogni giorno la giornata lavorativa è “infinita”

Tutti i numeri del Work Trend Index 2025 di Microsoft, che spiega perché la tecnologia può anche portare a lavorare (...)

L'IA entra in filiale: chi resta, chi vince, chi sparisce
Antonio Zennaro

L’IA entra in filiale: chi resta, chi vince, chi sparisce

L’intelligenza artificiale sta trasformando il settore bancario italiano: più efficienza, nuove competenze e (...)

SPID, cosa dicono davvero i numeri?
Alberto De Pasquale

SPID, cosa dicono davvero i numeri?

La Cie è più diffusa, ma utilizzata da pochissimi per accedere ai servizi online: nel 90% dei casi si usa SPID, che (...)

Lussemburgo guida la fuga dei cervelli IA: è il Paese più attrattivo. E l'Italia?
Alberto De Pasquale

Lussemburgo guida la fuga dei cervelli IA: è il Paese più attrattivo. E l’Italia?

A differenza di Germania, Spagna e Francia, il nostro Paese vive la classica “fuga di cervelli”: chi è esperto di IA (...)

Truffe deepfake: quando l'intelligenza artificiale inganna la realtà (e il diritto arranca)
Agostino Imperatore

Truffe deepfake: quando l’intelligenza artificiale inganna la realtà (e il diritto arranca)

Le nuove frodi digitali non si combattono più solo con antivirus e firewall. Servono consapevolezza, cultura del (...)

La Silicon Valley e la scommessa rischiosa su Trump tra dazi, AI e geopolitica
Richard Waters

La Silicon Valley e la scommessa rischiosa su Trump tra dazi, AI e geopolitica

Le tensioni con Trump rivelano un conflitto profondo tra la visione globalista della Silicon Valley e (...)

Nvidia, Jensen Huang colpisce ancora: il futuro dell'IA è nelle sue mani
Redazione

Nvidia, Jensen Huang colpisce ancora: il futuro dell’IA è nelle sue mani

In un keynote carico di novità Jensen Huang celebra il successo di Nvidia e il suo ruolo come driver dello sviluppo (...)

Perché l'intelligenza artificiale non ti ha ancora rubato il lavoro?
John Burn-Murdoch

Perché l’intelligenza artificiale non ti ha ancora rubato il lavoro?

Una nuova ricerca dimostra che l’incapacità di ChatGPT di gestire il multitasking sta ancora proteggendo alcuni (...)

Chi usa l'IA generativa in Italia?
Alberto De Pasquale

Chi usa l’IA generativa in Italia?

Appena un italiano su 10 utilizza ChatGPT e altri strumenti simili su base settimanale, molto spesso a scopo (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni