La censura delle Big Tech: la morsa di Biden contro i critici
Amazon, Meta, Google: le Big Tech hanno ricevuto pressioni inedite dalla Casa Bianca per censurare contenuti (...)
NetEase sfida Tencent: il tycoon cinese William Ding vuole dominare il mondo del gaming
William Lei Ding, fondatore e CEO di NetEase, azienda tecnologica cinese leader nel settore dei giochi online, (...)
Microsoft investe in G42: un nuovo capitolo nelle relazioni USA-UAE
Gli USA e gli UAE rafforzano la loro collaborazione nel settore dell'AI, puntando a creare una base solida per la (...)
"L’NSA si sta prendendo internet": gli Usa e la sorveglianza di massa
L'ultima legge approvata dal Senato Usa espande gli obblighi delle aziende come Google verso l'NSA: la denuncia di (...)
I progressi della Cina nella guerra dei semiconduttori con gli Usa
Pechino ha compiuto importanti passi in avanti nella realizzazione di semiconduttori. Così il Dragone potrebbe (...)
Un fondo da 15 miliardi per rilanciare il settore tech: così la Cina punta su Shanghai
Il governo cinese ha creato un fondo dal valore di 100 miliardi di yuan incentrato sui settori tecnologici chiave (...)
Xiaohongshu: l’“Instagram cinese” ha realizzato il suo primo profitto
Nel 2023 Xiaohongshu ha generato ricavi per 3,7 miliardi di dollari e un utile netto di 500 milioni di (...)
La svolta bellicista di OpenAI: ora è al servizio del Pentagono
OpenAI è nata con il presupposto di favorire il benessere dell'umanità: ora collabora con il Dipartimento della (...)
Perché Apple rilancia la sua scommessa sulla Cina
Apple ha rafforzato la propria presenza in Cina inaugurando a Shanghai il più grande Apple Store del Paese. Qual è (...)
Solo un italiano su due usa l’Home banking (e i social)
In Italia utilizziamo Internet soprattutto per messaggistica istantanea, videochiamate ed e-mail e meno della media (...)
Il caso della Malesia: la vincitrice a sorpresa del duello tech Usa-Cina
La Malesia ha attratto 12,8 miliardi di dollari soltanto nel 2023, ovvero più del totale di quanto ricevuto nel (...)
Cosa cambia davvero in Europa con il Digital Markets Act?
Il DMA potrebbe non solo riformare il settore digitale nell'UE ma anche ispirare legislazioni simili in altre (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001